Che il nostro iguana ha
bisogno di qualche nascondiglio, sopra tutto quando il terrario è situato in un posto
molto frequentato, ho già spiegato in precedenza. Cerchiamo allora di creare per il
nostro "Sauro" un nascondiglio adeguato. Oltre che si possono creare dei
nascondigli con delle piante finte, si può creare anche un nascondiglio in polistirolo
per creare un effetto roccia.
Fase 1
Consideriamo prima di tutto la grandezza
del nostro "Sauro" e quella del terrario. Secondo della cavità rocciosa che
vogliamo creare dobbiamo incollare dei strati di polistirolo, o in alternativa usare la
schiuma isolante quale si spruzza sopra una base di polistirolo. Se ci decidiamo di
crearlo incollando dei strati di polistirolo, dobbiamo creare una struttura che assomiglia
ad una roccia (o se vogliamo ad un tronco vuoto e spezzato. Vedi la voce
"Come creare tronchi e ramificazioni".). Per creare una
struttura, usiamo a scelta o un taglierino, un coltellino, un saldatore o la carta vetrata
molto ruvida.
Fase 2
Quando abbiamo dato la forma desiderata,
usiamo anche in questo caso la colla per le mattonelle o anche del calcinaccio per
mattonelle, vedi la fase 3 sotto la voce tronchi e ramificazioni.
Il procedimento è sempre lo stesso, applicare più strati di colla per mattonelle o
calcinaccio (ricordare di far asciugare strato per strato prima di procedere).
Possiamo aggiungere del colore a tempera già nell'impasto della colla o del calcinaccio,
ma possiamo colorare anche dopo che il lavoro sia asciutto. A lavoro terminato viene sempre
applicato un flatting trasparente e non tossico, adatto per muratura.

Nascondigli creato con la
base in legno


Nascondigli creato con la
base in sughero


fotografia halfbaked

Nascondigli creato con la
radice di un albero

|